14
Mar

"Young elected politicians": un'opportunità per i giovani rappresentanti locali e regionali

Al via le candidature per il programma Young Elected Politicians (YEP) , un'occasione unica per prendere parte ai lavori del Comitato Europeo delle Regioni, ed offrire ai giovani rappresentanti eletti a livello locale e regionale, sotto i 35 anni, un'esperienza diretta all'interno del processo decisionale dell'Unione Europea.

Dalla sua creazione nel 2019, il programma è cresciuto sia in termini di partecipanti che di attività. Oggi, con una rete di quasi 1000 giovani rappresentanti provenienti dall’UE e dai Paesi candidati, il programma YEP è diventato il fiore all'occhiello del Comitato delle Regioni per il coninvolgimento dei giovani leaders locali.

I partecipanti potranno partecipare ai lavori delle commissioni tematiche, delle plenarie e degli eventi del Comitato, usufruire di training sulle politiche europee o sulla comunicazione. Il Gruppo PSE nel Comitato delle Regioni offre anche nello specifico la possibilità di diventare "ambasciatori" per campagne in atto, e partecipare ad una "Scuola per giovani politici" che ogni anno affronta tematiche di rilievo nell'agenda Europea, con la presenza di alte cariche del mondo della politica e associativo.

Tra i nostri ex YEPs, oggi abbiamo membri del Comitato, e leader importanti a livello locale e nazionale in tutta Europa. Questo è un percorso di formazione non solo tecnico, ma incentrato anche alla crescita personale e formativa.

L’invito a presentare candidature per entrare a far parte del programma YEP è aperto fino al 1° maggio 2025. Per maggiori informazioni o per candidarsi, consulatare la pagina dedicata.