02
Apr

Zingaretti: in Italia non c'è maggioranza su politica estera

"Sulla politica estera e di difesa comune i partiti di governo, anzi i tre partiti di governo, hanno tre posizioni diverse. Da oggi sono incito in maniera clamorosa anche da un voto parlamentare in una sede parlamentare. Noi lo diciamo da tempo. La realtà è che in Italia non esiste una maggioranza politica sulla politica estera". Lo dice Nicola Zingaretti, capodelegazione Pd al Parlamento europeo, in un punto stampa a margine della plenaria a Strasburgo. "Fino ad ora questo tema è stato vissuto in uno scontro quotidiano tra due vicepresidenti del Consiglio, che hanno alla loro volta una posizione diversa da quella della presidente del Consiglio, e da oggi è sancito anche da un voto nell'Europarlamento. Stiamo parlando della sicurezza nazionale e questo è un fatto quindi molto grave, molto serio, che a nostro giudizio sta danneggiando da un poco il nostro Paese in termini di autorevolezza e di serietà nei rapporti con gli altri Stati europei e anche con gli Stati Uniti d'America. Semplicemente perché, ripeto, non esistiamo. La politica estera, si potrebbe dire parlando dell'Italia, dipende da chi risponde al telefono in quel momento, ma non da una linea comune di chi governa questo nostro grande paese in questo momento", aggiunge. "Tutto - rimarca - avviene, peraltro, contro di fatto una Commissione europea nella quale siede un commissario indicato dal governo che non riesce a dare, sulla politica indicata da questa Commissione, un sostegno per avere una maggioranza"