03
Apr

Il futuro della politica di coesione è nelle nostre mani: unisciti all'Alleanza per la Coesione!

La politica di coesione non è solo una questione di fondi: è uno strumento essenziale per garantire uno sviluppo equilibrato, sostenibile e inclusivo in tutti i territori d'Europa, sostenendo investimenti locali, innovazione e le transizioni verde e digitale.

Di fronte a sfide come le crescenti diseguaglianze, la crisi climatica o i cambiamenti demografici, città e regioni sono in prima linea e hanno bisogno di strumenti adeguati come la politica di coesione, per sostenere investimenti di lungo periodo e dare risposte concrete ai bisogni delle proprie comunità.

 Come rappresentati locali e regionali, membri del Parlamento Europeo, ma anche associazioni, società civile, sindacati e singoli individui, abbiamo un ruolo fondamentale nel salvaguardare una politica di coesione forte, che rafforzi gli investimenti nei territori, promuova un'azione comune e coordinata tra tutti i livelli di governo, e sostenga un'equa distribuzione delle risorse fra tutte le regioni europee.

 La coesione, economica, sociale e territoriale, è più che un obiettivo iscritto nei Trattati europei, ma riguarda l'essenza stessa del progetto europeo.

Come Gruppo PSE nel Comitato Europeo delle Regioni, ci opponiamo a qualsiasi tentativo di accentramento nelle mani dei governi nazionali, come da notizie recentemente diffuse sui piani della Commissione europea per il prossimo bilancio pluriannuale. Certo, la politica di coesione va riformata e semplificata, ma non vanno smantellati i suoi principi fondamentali, come la governance multilivello e il partenariato.

Per questo, vi chiediamo di sostenere l'appello per una politica di coesione rinnovata dopo il 2027 per continuare a promuovere una politica di coesione rafforzata, che mantenga le regioni e le città al centro.