23
Set

Tirocini, Topo : Cambio di marcia in Europa a tutela dei giovani lavoratori

“Con il voto di oggi c’è stato un cambio di marcia dell’Europa sul fronte della tutela dei giovani lavoratori europei. La commissione occupazione e affari sociali di cui faccio parte ha adottato, infatti, la relazione sulla Direttiva Tirocini. L’obiettivo è porre fine a un utilizzo distorto dei tirocini, spesso impiegati come forme di lavoro precario mascherato. La relazione definisce gli standard comuni validi in tutti gli Stati membri”. 

Così l’eurodeputato Raffaele Topo (Pd). “Il testo adottato – continua – dà una definizione chiara di cosa sia un tirocinio con la previsione che si tratti di esperienze di durata limitata, finalizzate all’apprendimento e non di rapporti di lavoro ordinari. Viene stabilita, inoltre, una durata massima di sei mesi e l’obbligo di un contratto scritto che specifichi obiettivi formativi, mansioni, diritti e doveri. I tirocinanti dovranno poter contare su una retribuzione adeguata e su un accesso alla protezione sociale con copertura sanitaria, contributi pensionistici e forme di sostegno al reddito. Le imprese saranno tenute a comunicare alle autorità nazionali informazioni sul numero e sulle condizioni dei tirocini. Sono previsti anche canali di segnalazione anonima per denunciare abusi. Con i nostri emendamenti abbiamo contribuito a rafforzare questi aspetti, rendendo la futura direttiva più vicina ai bisogni dei nostri giovani ma anche sostenibile per il tessuto produttivo, con attenzione alle piccole e medie imprese. Salvo contestazioni, il Parlamento europeo avvierà i negoziati con Consiglio e Commissione UE per definire la forma finale del disegno di legge”