CONOSCIAMOCI
Mi presento.
Nata a Sanremo, ma vivo da sempre a Torino con mio marito, Claude Raffestin.
Sono un'economista e professore associato di economia presso il Politecnico e l'Università di Torino. Ho concentrato la mia attività scientifica su l'economia ecologica, l'economia del turismo e la valutazione dell'impatto ambientale, che ho insegnato in diverse università.
Rientro in Parlamento europeo nell'aprile del 2023 occupandomi di sviluppo e cooperazione internazionale e facendo parte anche della Commissione speciale sulle interferenze straniere nei processi dell'Unione, della Commissione ambiente e della Commissione affari esteri, occupandomi in maniera particolare di sicurezza e difesa.
Sono già stata deputata europea nel 2004-2005 e dal 2014 al 2019, ricoprendo prima il ruolo di Coordinatrice nella Commissione affari costituzionali e successivamente di Vice Presidente del gruppo S&D. In questa occasione sono stata, tra l'altro, relatrice insieme a Elmar Brok del rapporto "Sfruttare il potenziale del Trattato di Lisbona".
Sono stata Presidente della Provincia di Torino da 1995-2004 e Presidente della Regione Piemonte dal 2005 al 2010, Presidente della FMCU (federazione mondiale delle città unite) e Presidente del Comitato delle Regioni dell'UE (2010-2012).
Dal 2004 al 2006 sono stata Presidente dell'UEF (Unione dei Federalisti Europei).
Presiedo anche l'Associazione Teatro Europeo.
Sono Membro del Comitato scientifico e Senior Fellow della FEPS (Fondazione per gli studi progressisti europei).
Ho scritto molti articoli e libri, in particolare sull´ economia ambientale.
Tra questi: "Pensiero Economico e Ambiente"(Loescher); "Il bilancio e le politiche strutturali della CEE" (con altri); "Per Una Economia Ecologica" (NIS); "Il turismo come risorsa e come mercato" Franco Angeli (con A.Zeppetella); "Travail, Espace, Pouvoir " (con Claude Raffestin) (L'Age d'homme); "Per un'Europa Forte e Sovrana" (gruppo S&D); "Il nostro futuro europeo", editor Maria Joao Rodriguez (M. Bresso: Quali sono le potenzialità e i limiti del Trattato di Lisbona); "I duecentocinquantamila stadi di Eratostene al tempo del virus". (Con Claude Raffestin) (Mimesis); "Economia Ecologica", Jaca Book, 2021.

Dettagli del profilo
PAGINA DEL PARLAMENTO UE:Mercedes Bresso
MAIL:mercedes.bresso@europarl.europa.eu
COMMISSIONI: DEVE INGE