Bilancio UE, Danti: M5S ancora contro l’Italia
Nella giornata di ieri il Parlamento europeo è stato chiamato al voto sul Quadro Finanziario Pluriennale e in particolare sulla riforma del sistema di risorse proprie dell’UE. L’eurodeputato PD Nicola Danti commenta così la decisione del gruppo EFDD e della delegazione del Movimento 5 Stelle di votare...
Dazi, De Castro: aprire subito tavolo negoziale Ue-Usa, no escalation
A Strasburgo incontro bilaterale con commissario agricoltura Hogan. “L’Ue apra rapidamente un tavolo di discussione con le autorità statunitensi per analizzare la situazione sui dazi nei vari settori produttivi e trovare le buone soluzione . Non vogliamo un escalation tra le due sponde dell’Atlantico...
Morgano: Una posizione forte del Parlamento per un’Europa all’altezza delle sue possibilità
Il Parlamento europeo ha approvato oggi, a larghissima maggioranza, la propria posizione sul “Quadro Finanziario Pluriennale dopo il 2020”, il documento che inquadra su un periodo di sette anni le spese del bilancio dell’Unione Europea, e la “riforma del sistema di risorse proprie per l’UE”, che ne regola...
Ue, Toia: Di Maio passato da No Euro a rivedere regole su investimenti, benvenuto nel Pd
“E' bastato solo il profumo del potere per trasformare in pochi mesi Luigi Di Maio da antieuropeo intransigente a europeista dialogante. Oramai potrebbe prendere la tessera del Pd: benvenuto! Dalla raccolta delle firme per uscire dall'euro alle timide proposte di oggi alla stampa per 'discutere' in Europa...
Dazi, Mosca: decisione della Commissione di non contribuire escalation è grande prova di responsabilità
“La Commissione Europea ha dimostrato grande maturità politica e consapevolezza del momento storico che viviamo, decidendo di non rispondere alle misure protezionistiche annunciate da Trump con ulteriori dazi da parte europea e di rivolgersi all’organismo deputato, l’Organizzazione Mondiale del Commercio....
Iscriviti alla
Nostra Newsletter
Scopri le novità approvate dal Parlamento Europeo. Riceverai ogni mese tutti gli aggiornamenti e le nostre proposte per cambiare l’Europa.