CONOSCIAMOCI

Mi presento.

Sono nato a Roma l’8 Maggio del 1966. Ho conseguito la laurea in Lettere, con indirizzo in Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Ho poi conseguito diversi master in comunicazione e gestione delle risorse umane.

Professore universitario associato presso la Facoltà di Scienze della Formazione ha collaborato, inoltre, con le università Lumsa, San Pio V e Link. 

Nel corso del mio percorso accademico professionale e istituzionale, ho approfondito il rapporto tra welfare, processi di apprendimento e partecipazione democratica. Con particolare attenzione al rapporto tra dimensione europea e quella delle città.

Dal 2001 al 2006 sono stato presidente dell’ex Municipio Roma XI (ora Municipio Roma VIII), un territorio di circa 140 mila abitanti dove si è sperimentato, tra i pochi casi in Italia, il Bilancio partecipativo.

Dal 2006 al 2008 sono stato deputato della Repubblica.

Da maggio 2008 al 2012 sono stato assessore alla formazione e al lavoro della Provincia di Roma. Alle elezioni politiche del 2013 sono stato eletto deputato nelle liste di Sinistra Ecologia Libertà.

Carica dalla quale mi sono dimesso per svolgere l’incarico di Vicepresidente della Regione Lazio con deleghe alla formazione, università, scuola, ricerca, diritto allo studio, attuazione del programma e turismo.

Nel 2015, sono entrato a far parte del CDA della Fondazione Museo della Shoah. 

Ad aprile 2019 ho accettato la sfida di correre per il ruolo di deputato europeo dopo essermi dimesso da Vicepresidente della Regione Lazio.

Il 26 maggio 2019 sono stato eletto europarlamentare da candidato indipendente nelle liste del Partito Democratico nella Circoscrizione Italia Centrale con 73.059 preferenze.

Sono anche autore di diversi saggi:

• “Se bruciasse la città” Perrone editore, 2021

• “Reload – glossario minimo di rigenerazione politica” Bordeaux editore, 2019

• A fattor comune – visioni e buone pratiche per fare sinistra, Bordeaux Edizioni 2015

• Walter ego – gli anni del principato romano, Liberazione Edizioni, 2007

• Città comune, autogoverno e partecipazione nell’era globale, Deriveapprodi Edizioni, 2006

• La riva sinistra del Tevere, Transform Edizioni 2005

• Pillola rossa o pillola blu?, Intramoenia Edizioni 2004

• L’impresa sociale, l’anima e le forme. Cooperazione, empowerment, territorio, Magma Edizioni, 2001

• Se Henry Ford avesse risposto al telefono, Magma Edizioni, 1999

Negli ultimi anni mi sono anche concentrato sulla scrittura di romanzi:

• Per quieto vivere, Fazi Editore, 2017

• Suk ovest banditi a Roma, Fazi Editore 2012

• Garbatella combat zone, Voland Edizioni 2010

Tifo Roma e ho nel cuore lo storico quartiere popolare della Garbatella.

Massimiliano Smeriglio

Dettagli del profilo

PAGINA DEL PARLAMENTO UE:Massimiliano Smeriglio

SITO PERSONALE:massimilianosmeriglio.it

MAIL:massimiliano.smeriglio@europarl.europa.eu

COMMISSIONI: PETI CULT

PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Le mie attività e notizie

EVENTI E PARTECIPAZIONI

Il mio calendario