Articoli
CONOSCIAMOCI
Mi presento.
Sono nata a Milano a Pogliano Milanese. Dopo aver ottenuto la laurea in Scienze politiche all’Università degli Studi di Milano, ho lavorato come dirigente del Servizio Programmazione della Regione Lombardia ed sono stata consigliere regionale in Lombardia, con incarichi di giunta (salute, bilancio) in diversi periodi.
Sono stata poi eletta a Roma alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. Ho ricoperto diversi incarichi istituzionali: Sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri con delega per i Diritti Umani, per i Rapporti con le Nazioni Unite, per le relazioni culturali all’estero, per America latina, Asia e Oceania, per l’Immigrazione e gli italiani all’estero. Nel 1999 sono stata nominata Ministro per le Politiche Comunitarie e successivamente Ministro per i Rapporti con il Parlamento.
Dal 2004 sono parlamentare europea eletta nelle liste di Uniti nell’Ulivo facente parte del Gruppo dell’Alleanza dei Democratici e Liberali per l’Europa (ADLE). Sono membro della Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia e della Delegazione alla Commissione parlamentare mista UE-Cile del Parlamento europeo. Sono inoltre membro della Commissione Occupazione e Affari sociali, della Delegazione alla Commissione mista UE-Messico e della Delegazione all’Assemblea parlamentare euro-latinoamericana.
Dal 2009 sono stata riconfermata parlamentare europea eletta nelle liste del Partito Democratico facente parte del Gruppo dell’Alleanza Progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento europeo (S&D). Sono Vicepresidente della Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia. Sono inoltre membro della Delegazione all’Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE; membro sostituto della Commissione per lo sviluppo e la Delegazione per le relazioni con il Mercosur.
A maggio 2014 sono stata riconfermata parlamentare europea nelle liste del Partito Democratico. Sono Vicepresidente della Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia. Sono anche membro della Delegazione per le relazioni con la Bielorussia e della Delegazione all’assemblea parlamentare Euronest nonchè membro sostituto della Commissione per lo sviluppo.
I principali dossier che ho seguito con responsabilità diretta sono:
- Lo Small business Act per le Piccole e Medie Imprese
- La Riforma delle reti e sevizi di comunicazione elettronica
- I Congedi parentali e congedi di maternità
- Il Dividendo digitale
- Il Mercato interno dell’energia elettrica
- Il Settimo Programma Quadro per la ricerca
- La Registrazione, valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche (Reach)
- Il Regolamento per i medicinali per uso pediatrico
- Digitalizzazione dell’industria Europea
- L’uso della banda di frequenza 470 – 790 MHz nell’Unione
- Politica industriale
Ho scritto e portato all’approvazione del Parlamento europeo:
– il 12 Giugno 2013 una Relazione sul contributo delle cooperative al superamento della crisi;
– il 19 febbraio 2009 il Rapporto di Iniziativa sull’Economia sociale di mercato per un maggiore riconoscimento culturale e giuridico di tutte le realtà del mondo associativo, delle imprese sociali, delle cooperative, delle fondazioni e delle mutue.
Dal 2014 a maggio 2019 sono stata Capo delegazione del Partito Democratico al Parlamento europeo.

Dettagli del profilo
PAGINA DEL PARLAMENTO UE:Patrizia Toia
SITO PERSONALE:patriziatoia.info
MAIL:patrizia.toia@europarl.europa.eu
COMMISSIONI: ITRE
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Le mie attività e notizie
Accade al Parlamento europeo
Il racconto di Patrizia Toia | Marzo 2023
Accade al Parlamento europeo
Il racconto di Patrizia Toia | Settembre 2022
Accade al Parlamento europeo
Il racconto di Patrizia Toia | Maggio 2022
Accade al Parlamento europeo
Il racconto di Patrizia Toia | Marzo 2022
Accade al Parlamento europeo
Il racconto di Patrizia Toia | Ottobre 2021
Accade al Parlamento europeo
Il racconto di Patrizia Toia | Aprile 2021
Articoli
Un buon accordo da migliorare
Europa ore 19
Intervista con Patrizia Toia
Affari sociali
Ue, Toia: finalmente la Commissione fa la cosa giusta
Affari sociali
Ue/Tajani, Toia: Gravi le dichiarazioni di Tajani
Alta Fedeltà
Alta Fedeltà - Patrizia Toia
Affari esteri
Ue/Ema, Toia: su Ema voteremo contro
Affari sociali
Orban, Toia: Conte chiarisca da che parte sta l'Italia
Rassegna stampa
Libia: Toia(Pd),da governo nessuna iniziativa,solo invettive
Affari esteri
Toia: la Catalogna, L'Europa e noi?
Affari sociali
Ue, Toia: su vaccini Juncker vara la "grillexit"
Affari esteri
Migranti, Toia: non è l'Ue che latita, sono alcuni Paesi
EVENTI E PARTECIPAZIONI
Il mio calendario
Promuovere una diagnosi e una cura equa delle malattie rare: come la politica sanitaria dell'UE può risolvere le sfide esistenti
Parlamemento europeo
27 Set 2022
15:00 - 17:00
La nuova strategia europea per rafforzare la sicurezza informatica
Facebook live
14 Mag 2021
10:00 - 12:00
Myanmar: azioni nazionali ed internazionali per un paese nuovo democratico, federale
15 Apr 2021
14:30 - 16:00
L'economia sociale e' il motore alla base di uno sviluppo sostenibile e di transizioni eque
18 Feb 2021
11:00 - 13:00
Riflessioni sul futuro dell'Europa, un dialogo generazionale per rilanciare l'UE
facebook live
07 Gen 2021
15:00 - 16:00
Presentazione del secondo rapporto sulla finanza etica e sostenibile in Europa
Parlamento Europeo
06 Feb 2019
16:00 - 18:00
Proiezione del documentario "Museimpresa, archivi di società e musei"
Parlamento Europeo | Sala ASP 3G2
30 Gen 2019
18:00 - 20:00
"Il più bello dei mari è quello che non navigammo". Presentazione del libro di Gianni Pittella
Parlamento Europeo | Sala JAN 4Q1
27 Giu 2018
15:00 - 17:00
Le sfide future della ricerca per il progresso sociale, la giustizia e la qualità della vita
Parlamento Europeo | Sala A1E2
24 Apr 2018
14:00 - 16:00
Uomini - macchina: le nuove politiche per il futuro dell'occupazione
Parlamento Europeo | Sala ASP3H1
20 Feb 2018
18:00 - 19:30
Tavola rotonda in occasione della giornata internazionale per la tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili
Parlamento Europeo
06 Feb 2018
19:00 - 21:00